Studi Interculturali

  • Home
  • Studi Interculturali
  • Scarica la Rivista
  • Gianni Ferracuti
  • Home
  • Studi Interculturali
  • Scarica la Rivista
  • Gianni Ferracuti
  • Home
  • Studi Interculturali
  • Scarica la Rivista
  • Gianni Ferracuti

Top downloads

Icona

Studi Interculturali #2, 2017

1 file 8.80 MB
Download
Icona

Studi Interculturali Quaderni #3, 2017

1 file 7.14 MB
Download
Icona

Studi Interculturali #1, 2017

1 file 5.26 MB
Download
Icona

Studi Interculturali #1, 2018

1 file 2.63 MB
Download
Icona

Studi Interculturali Quaderni #4, 2017

1 file 3.60 MB
Download

ARCHIVI

CATEGORIE

Le recensioni e le segnalazioni del sito sono scelte autonome e non inserzioni a pagamento.

  • ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie,  Interculturalità

    Gianni Ferracuti: F.T. Marinetti e la seconda guerra mondiale

    1st Dicembre 2024 /

    F.T.Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra Il 2024 si chiude con un rinnovato interesse per il futurismo, nell’ottantesimo anniversario della morte di Marinetti – e con rinnovate polemiche, nell’interminabile e ammuffito dopoguerra che si prolunga nella cultura italiana; così mi è sembrato non dannoso riproporre, riveduto e ampliato, un saggio che avevo scritto come introduzione alla raccolta dei testi marinettiani del periodo della seconda guerra mondiale. Si tratta di opere che considero abitualmente fraintese, almeno in base al mio modo di vedere, disinteressato al pro e al contro e rivolto all’analisi dei testi e alla loro discussione serena con lettori informati. Scarica F.T.Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra Va alla…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Alain (Émile Chartier) – Le citoyen contre les pouvoirs

    26th Marzo 2025

    Studi Interculturali 1 (1, 2013)

    19th Giugno 2020

    Antonin Artaud: L’évolution du décor

    1st Febbraio 2022
  • ebook gratuiti,  Interculturalità

    Studi Interculturali 30/2004

    3rd Ottobre 2024 /

    Studi Interculturali n. 30/2024 Scarica il pdf gratuito Alceste de Ambris e l’internazionalismo rivoluzionario della Fiume dannunziana Gianni Ferracuti: Ortega y Gasset e il Tramonto dell’Occidente: ragione storica e prospettiva interculturale Pier Francesco Zarcone: La disgregazione dell’impero ottomano Pier Francesco Zarcone: 1939-1945: L’occidente vedeva sempre nell’URSS il vero nemico

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Pier Francesco Zarcone: Cosa è stata e cosa è la Danza del Ventre

    1st Dicembre 2024

    Pier Francesco Zarcone: Turchia, minoranze e laicità

    16th Giugno 2025

    Studi interculturali 15 (1, 2018)

    27th Maggio 2019
  • ebook gratuiti,  Interculturalità

    Studi Interculturali 29 / 2024

    26th Aprile 2024 /

    Studi Interculturali 29/2004 Scarica il pdf gratuito Raffaele Federici: Il mutamento dei valori tra composizione architettonica e funzione urbanistica: Alfredo Niceforo e la Parigi rinnovata Alfredo Niceforo: Parigi. Una città Rinnovata Gianni Ferracuti: “…e quindi uscimmo a riveder le stelle”: nuova visione del reale e nuovo lessico filosofico in Ortega e Zubiri Pier Francesco Zarcone: Mutazione e morte del Partito Comunista Italiano Pier Francesco Zarcone: 3 giugno del 2006: Jugoslavia ultimo atto NOTE Gianni Ferracuti: Socialismo e sovranismo —: F.T. Marinetti: gli aeropoemi del dissenso sansepolcrista —: Ramadan e stato laico Pier Francesco Zarcone: Dio veterotestamentario e Dio cristiano —: Il ricorrente problema etico dell’Antico Testamento —: Il problema storico…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Pier Francesco Zarcone: Il 25 aprile italiano, specchio di assenza di patria e mistificazione dei significati

    Pier Francesco Zarcone: Il 25 aprile italiano, specchio di assenza di patria e mistificazione dei significati

    5th Maggio 2023

    Luigi Valli: Il linguaggio segreto di Dante e dei Fedeli d’Amore – epub e pdf gratuiti

    29th Luglio 2020

    Studi interculturali 15 (1, 2018)

    27th Maggio 2019
  • BLOG,  Futurismo e avanguardie

    Andrea Scarabelli: Vita avventurosa di Julius Evola

    22nd Febbraio 2024 /

    Non è facile definire Julius Evola: per qualcuno è un luciferino “cattivo maestro”, per qualcun altro una specie di messia. Dietro a questi luoghi comuni si nasconde una personalità complicata e controversa: dadaista e filosofo, antimoderno e orientalista, cultore di magia ed esoterismo, vicino al Regime mussoliniano ma giudicato “antifascista” dall’Ovra, teorico di un “razzismo spirituale” ostracizzato dai razzisti ufficiali… Nato da un decennio di ricerche tra archivi, epistolari, interviste e testimonianze inedite, questo libro racconta una vita non comune, tra grotte capresi e capitali in fiamme, la Roma degli anni Venti e dei Sessanta, la declinante Mitteleuropa e la roboante Parigi, redazioni di giornali e silenziosi chiostri invernali, locali…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Profilo di Ortega y Gasset

    Profilo di Ortega y Gasset

    8th Marzo 2023
    gianni ferracuti di destra e di sinistra

    Gianni Ferracuti: …di destra e di sinistra

    21st Giugno 2023
    Pier Francesco Zarcone: Il 25 aprile italiano, specchio di assenza di patria e mistificazione dei significati

    Pier Francesco Zarcone: Il 25 aprile italiano, specchio di assenza di patria e mistificazione dei significati

    5th Maggio 2023
  • Marinetti
    ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie

    F.T. Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra

    7th Dicembre 2023 /

    pdf gratuiti In questa pagina sono raccolti gli scritti di F.T. Marinetti degli anni della seconda guerra mondiale; li chiamo “fraintesi” perché ancora oggi è possibile trovare chi li ritenga testi di propaganda fascista, quando in realtà si tratta del contrario. Marinetti è sempre rimasto fedele al programma rivoluzionario della riunione di Piazza San Sepolcro a Milano, nel 1919, quando diverse formazioni politiche (un “fascio”, appunto, come si usava dire nella sinistra dell’epoca) avevano dato vita ai Fasci Italiani di Combattimento; quel programma aveva poi assunto una forma organica nella Carta del Carnaro, promulgata dalla Reggenza italiana del Carnaro, nella Fiume dannunziana del 1920, grazie alla presenza in entrambi –…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Ottavio Di Grazia: La santificazione del tempo e il ricordo

    25th Giugno 2025

    José Ortega y Gasset: Adamo nel Paradiso (pdf gratuito)

    29th Luglio 2020

    Guido Bulla: «Who is it that can tell me who I am?»

    17th Giugno 2025
  • BLOG,  ebook gratuiti,  Socialismo

    Socialismo e sovranismo, di Gianni Ferracuti

    4th Dicembre 2023 /

    Conosco parecchie persone di destra che hanno ammirazione per Marco Rizzo, che è dichiaratamente comunista, soprattutto a ragione delle sue posizioni sulla sovranità nazionale; rimane però incomprensibile per loro come queste posizioni possano collimare con il comunismo. Probabilmente il problema nasce dal fatto che una persona di destra ha tendenzialmente una visione deformata del socialismo, vista la quantità di immondizia che viene ribattezzata con questo termine in Europa – per non dire dell’Italia. Così mi è venuto in mente di proporre una piccola sintesi o promemoria. Il socialismo ritiene che la legittimità dell’agire politico venga dalla maggioranza e non, come avviene spesso a destra, da una legittimazione religiosa (di qualunque…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Pier Francesco Zarcone: Il golpe appena cominciato è già finito

    Pier Francesco Zarcone: Il golpe appena cominciato è già finito

    25th Giugno 2023
    pier francesco zarcone

    Pier Francesco Zarcone: Dio veterotestamentario e Dio cristiano

    12th Dicembre 2023
    Pier Francesco Zarcone, Con gli amici che si ritrova, l’Ucraina farebbe meglio ad affidarsi a Dio

    Pier Francesco Zarcone: Con gli amici che si ritrova, l’Ucraina farebbe meglio ad affidarsi a Dio

    30th Giugno 2023
  • ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie

    F. T. Marinetti: Abbasso il tango e Parsifal (1914)

    16th Settembre 2022 /

    Abbasso il Tango e Parsifal! Lettera futurista circolare ad alcune amiche cosmopolite che danno dei thè-tango e si parsifalizzano. Un anno fa, io rispondevo ad una inchiesta del Gil Blas denunciando i veleni rammollenti del tango. Questo dondolio epidemico si diffonde a poco a poco nel mondo intero, e minaccia di imputridire tutte le razze, gelatinizzandole. Perciò noi ci vediamo ancora una volta costretti a scagliarci contro l’ imbecillità della moda e a sviare la corrente pecorile dello snobismo. Monotonia di anche romantiche, fra il lampeggio delle occhiate e dei pugnali spagnuoli di De-Musset, Hugo e Gautier. Industrializzazione di Baudelaire, Fleurs du mal ondeggianti nelle taverne di Jean Lorrain, per…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 19, 2020

    29th Giugno 2020

    Pier Francesco Zarcone: Esoterismo nel Cristianesimo Ortodosso?

    9th Luglio 2025

    Marina Niro: Uno sguardo sul dialogo ebraico-cristiano: la figura di Gesù

    21st Giugno 2025
  • ebook gratuiti,  Socialismo

    D’Annunzio, De Ambris e la Repubblica Socialista di Fiume

    16th Settembre 2022 /

    La Reggenza Italiana del Carnaro, ovvero Gabriele D’Annunzio, Alceste De Ambris e il socialismo dello Stato Libero di Fiume Questa pagina contiene documenti, in buona parte liberamente scaricabili, direttamente o indirettamente legati all’impresa di Fiume (1919-1920) e al tentativo di creare nella città uno “Stato libero” la cui natura socialista e libertaria è attestata dalla sua Costituzione, nota come Carta del Carnaro, redatta da Alceste De Ambris e Gabriele D’Annunzio e promulgata dalla Reggenza Italiana del Carnaro, proclamata pochi mesi prima. Tale Costituzione è il momento culminante di un processo rivoluzionario, socialista e libertario, iniziato in Italia nei primi anni del XX secolo. Agli inizi del Novecento, infatti, si sviluppano…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cesare Catà: Before Ireland was made. Il Nazionalismo Neoplatonico di William Butler Yeats

    17th Giugno 2025

    Ivan Bujukliev: Dora Gabé

    22nd Giugno 2025

    Luigi Valli: Il linguaggio segreto di Dante e dei Fedeli d’Amore – epub e pdf gratuiti

    29th Luglio 2020
  • BLOG

    Alla ricerca delle sinistre perdute…

    2nd Settembre 2022 /

    Weimar Caffè – Modernità e memorie è una navigazione alla ricerca delle sinistre perdute: quelle che sono state dimenticate, quelle che non sono più attuali, quelle eretiche, quelle che non vengono più riconosciute come sinistra da chi oggi con questa etichetta giustifica politiche di destra. Weimar Caffè – Modernità e memorie è l’opposto della cancellazione della memoria: è l’ampliamento dei ricordi, la discussione critica sul passato, la consapevolezza vigile contro la coscienza ebete del tempo attuale, che conosce solo il presente, la verità unica del dio televisivo e l’olocausto dell’intelligenza sull’altare dell’emergenza continua. Compagno D’Annunzio, alalà! Italianità e socialismo nell’impresa Fiume: scritti di Gabriele D’Annunzio e Alceste De Ambris F.T.…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Andrea Scarabelli: Vita avventurosa di Julius Evola

    22nd Febbraio 2024

    Pier Francesco Zarcone: Esoterismo nel Cristianesimo Ortodosso?

    9th Luglio 2025
    Profilo di Ortega y Gasset

    Profilo di Ortega y Gasset

    8th Marzo 2023
  • Futurismo e avanguardie,  Interculturalità

    F. T. Marinetti: Come si seducono le donne e si tradiscono gli uomini

    2nd Settembre 2022 /

    F. T. Marinetti: Come si seducono le donne e si tradiscono gli uomini Edizione integrale a cura di Gianni Ferracuti Come si seducono le donne viene pubblicato in prima edizione nell’estate del 1917; come si avverte nel testo: «Questo volume vissuto è stato dettato (settembre 1916) da Marinetti prima di tornare al fronte come volontario bombardiere e corretto in bozze da Marinetti ferito all’Ospedale Militare di Udine». Nel 1918, dato il successo del volume, si pubblica una seconda edizione, che aggiunge un’appendice sulle Polemiche sul presente libro. Tanto questa edizione, quanto la precedente del 1917 subiscono un taglio da parte della censura, che Marinetti mette in evidenza lasciando in bianco,…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Gabriele D’Annunzio: Scritti fiumani – pdf gratuiti

    5th Gennaio 2024

    Andrea Scarabelli: Vita avventurosa di Julius Evola

    22nd Febbraio 2024

    Julius Evola

    4th Gennaio 2022
  • Futurismo e avanguardie,  Interculturalità,  Socialismo

    Gianni Ferracuti: Compagno D’Annunzio, alalà!

    2nd Settembre 2022 /

    Gianni Ferracuti: Compagno D’Annunzio, alalà! Compagno D’Annunzio, alalà! Italianità e socialismo nell’impresa di Fiume: scritti di Gabriele D’Annunzio e Alceste De Ambris Agli inizi del Novecento in Italia si sviluppano movimenti di sinistra fortemente critici nei confronti del Partito Socialista, ritenuto inadeguato a difendere gli interessi dei lavoratori e troppo compromesso con la classe borghese. Ne fanno parte i nazionalisti, che sotto la guida di Corradini si collocano a sinistra; i futuristi, il cui partito è su posizioni anarchiche, laiche, anticlericali; gli irredentisti, per i quali l’ampliamento dei confini alle “terre irredente” deve accompagnarsi a una riforma completa della struttura economica del Paese e dei rapporti di classe; i sindacalisti…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Ferdinand Brunetière: Symbolistes et Décadents

    25th Marzo 2025
    Guillaume Apollinaire

    Apollinaire: Les peintres cubistes, Méditations esthétiques

    5th Giugno 2019

    Stéphane Mallarmé: L’après-midi d’un Faune

    16th Settembre 2022
  • Interculturalità

    “Weimar caffè – Modernità e memorie”

    17th Giugno 2022 /

    “Weimar caffè – Modernità e memorie” è una collana di testi storici dedicata alla critica del capitalismo e della modernità borghese. Documenta autori di diverso orientamento: socialista, marxista, anarcosindacalista, sindacalismo rivoluzionario, liberalismo critico, fascismo movimentista, cristiano-sociale prevalentemente nel periodo tra il 1848 (Manifesto del Partito Comunista) e il 1945 (fine dell’indipendenza politica dell’Europa occidentale). link alla pagina

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Mario Faraone: “Raglio d’asino non sale al cielo”

    16th Giugno 2025

    Studi Interculturali 1 (1, 2013)

    19th Giugno 2020

    Luigi Valli: Il linguaggio segreto di Dante e dei Fedeli d’Amore – epub e pdf gratuiti

    29th Luglio 2020
  • ebook gratuiti,  Interculturalità

    Studi Interculturali 24/2022

    29th Maggio 2022 /

    Disponibile online in pdf gratuito il volume 24/2022 di Studi Interculturali, con il seguente contenuto: Omelia di Kirill, Patriarca di Mosca e di tutte le Russie, tenuta il 6 marzo 2022, Domenica del perdono. Pier Francesco Zarcone: Continuità e profili dialettici nella storia russa. Pier Francesco Zarcone: Discorso critico sull’ecumenismo nella prospettiva ortodossa. Massimo Piermarini: Ortega y Gasset, storicità e vita. Massimo Piermarini: L’essere nascosto e il chiarore improvviso della luce. Su Chiari del bosco di Maria Zambrano. Gianni Ferracuti: La Tecnica, il Lavoratore, l’Eroe nelle ultime opere di F.T. Marinetti. Gianni Ferracuti: Julius Evola, lo spirituale nell’arte. Silvia Gant: Ritmo y memoria. La reescritura de los mitos en la…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Julián Marías: Religione e sicurezza in Occidente (pdf gratuito)

    29th Luglio 2020

    Stéphane Mallarmé: L’après-midi d’un Faune

    16th Settembre 2022

    José Ortega y Gasset: Socialismo e aristocrazia (pdf gratuito)

    29th Luglio 2020
  • ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie

    Valentine de Saint Point: Manifesto della donna futurista (1912) – epub gratuito

    6th Settembre 2019 /

    Valentine de Saint Point: Manifesto della donna futurista (1912) «L’Umanità è mediocre. La maggioranza delle donne non è superiore né inferiore alla maggioranza degli uomini. Esse sono uguali. Tutte e due meritano lo stesso disprezzo». Scarica il pdf

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Antonin Artaud: Trois œuvres pour la scène (epub)

    2nd Febbraio 2022

    “La città più carlista d’Europa”: gli esuli carlisti a Trieste e il suicidio del legittimismo

    9th Maggio 2025

    Giovanna Manzato: La giovane Europa: politiche giovanili e viaggi interculturali tra vecchi confini e nuovi cittadini

    19th Giugno 2025
  • ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie

    Umberto Boccioni: Dinamismo plastico

    1st Luglio 2019 /

    Umberto Boccioni: Dinamismo plastico (1914), download gratuito in epub e pdf “Nelle innumerevoli discussioni e conferenze che ho fatte in Italia e all’Estero ho sempre trovato nei pittori, negli scultori, negli architetti e negli artisti in generale, la più completa ignoranza sulle finalità dell’opera d’arte, l’indifferenza più cieca sulla necessità di una stretta relazione storica col momento in cui essa appare. Per quasi tutti l’opera d’arte è un fatto isolato. Un fenomeno di esecuzione più o meno gradevole. Quasi tutti confondono l’atto di dipingere, scolpire o costruire con l’atto creativo. S’illudono che la lagrimetta versata su la prima sciocchezza che ci appare significhi ispirazione. I pittori per esempio, i nostri…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Pier Francesco Zarcone: Cosa è stata e cosa è la Danza del Ventre

    1st Dicembre 2024

    Studi Interculturali 18 (2, 2019)

    19th Giugno 2020

    Don Giovanni Tenorio: i grandi testi che hanno creato il mito

    1st Aprile 2025

Gianni Ferracuti: Pubblicazioni

Tag

al-Andalus Andalucia Andalusia avanguardia Charles Baudelaire decadentismo Don Chisciotte ebook gratuiti ebraismo Ernst Junger estetica estetismo F. T. Marinetti Federico Garcia Lorca filosofia contemporanea filosofia della vita filosofia spagnola flamenco futurismo Gabriele D'Annunzio Gianni Ferracuti interculturalità islam José Ortega y Gasset Julius Evola Mario Faraone Meditaciones del Quijote Miguel de Cervantes Miguel de Unamuno modernismo modernità nazionalismo nazione Pier Francesco Zarcone prima guerra mondiale Ramon del Valle-Inclan Russia Scuola di Madrid simbolismo socialismo Studi Interculturali teoria politica tradizionalismo tradizione vitalismo

Articoli recenti

  • Pier Francesco Zarcone: Esoterismo nel Cristianesimo Ortodosso?
  • Ottavio Di Grazia: La santificazione del tempo e il ricordo
  • Barbara D’Alessandro: Scavalcare l’orizzonte: movimento e transitorietà in Barbara Pumhösel
  • Ortega y Gasset e Heidegger
  • Stefano Wulf: Dino Campana
2025 © Gianni Ferracuti
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito usa cookies tecnici: non vengono raccolti dati personali e non sono cedute informazioni a terzi.AcceptReject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA