Studi Interculturali

  • Home
  • Studi Interculturali
  • Scarica la Rivista
  • Gianni Ferracuti
  • Home
  • Studi Interculturali
  • Scarica la Rivista
  • Gianni Ferracuti
  • Home
  • Studi Interculturali
  • Scarica la Rivista
  • Gianni Ferracuti

Top downloads

Icona

Studi Interculturali #2, 2017

1 file 8.80 MB
Download
Icona

Studi Interculturali Quaderni #3, 2017

1 file 7.14 MB
Download
Icona

Studi Interculturali #1, 2017

1 file 5.26 MB
Download
Icona

Studi Interculturali #1, 2018

1 file 2.63 MB
Download
Icona

Studi Interculturali Quaderni #4, 2017

1 file 3.60 MB
Download

ARCHIVI

CATEGORIE

Le recensioni e le segnalazioni del sito sono scelte autonome e non inserzioni a pagamento.

  • ebook gratuiti,  Interculturalità

    Gianni Ferracuti Ramón del Valle-Inclán tra estetismo e sovversione

    2nd Maggio 2025 /

    Gianni Ferracuti Ramón del Valle-Inclán tra estetismo e sovversione «Questo sole che, qualche ora fa, schiacciava ogni cosa con la sua luce diritta e bianca, ora va a inondare l’orizzonte occidentale di vari colori. Nei giochi di questo sole agonizzante, certi spiriti poetici troveranno delizie nuove; vi scopriranno colonnati abbaglianti, cascate di metallo fuso, paradisi di fuoco, uno splendore triste, la voluttà del rimpianto, tutte le magie del sogno, tutti i ricordi dell’oppio. E il tramonto del sole apparirà loro come la meravigliosa allegoria di un’anima carica di vita, che scende dietro l’orizzonte con una magnifica provvista di pensieri e di sogni». Contro le sfingi senza enigma: Estetismo, critica antiborghese…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 16 (2, 2018)

    27th Maggio 2019

    Gabriele D’Annunzio: Scritti fiumani – pdf gratuiti

    5th Gennaio 2024

    D’Annunzio, De Ambris e la Repubblica Socialista di Fiume

    16th Settembre 2022
  • ebook gratuiti,  Socialismo

    Alain (Émile Chartier) – Le citoyen contre les pouvoirs

    26th Marzo 2025 /

    Alain (Émile Chartier) – Le citoyen contre les pouvoirs – epub gratuito Émile-Auguste Chartier, detto Alain (1868 – 1951), è stato un filosofo, giornalista, scrittore e professore francese. Nel 1881 iniziò gli studi al liceo d’Alençon, dove passò 5 anni. Il 13 giugno 1956, il liceo d’Alençon ha preso il nome del suo più celebre allievo: liceo Alain. Dopo la École normale supérieure, fu nominato professore a Pontivy, Lorient, Rouen e a Parigi (dapprima al liceo Condorcet, poi al liceo Michelet). A partire dal 1903, pubblicò su diverse testate giornalistiche (La Dépêche de Lorient, La Dépêche de Rouen et de Normandie) circa 3000 cronache brevi, con la firma Alain. Divenuto…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Charles Baudelaire – Madame Bovary par Gustave Flaubert

    16th Settembre 2022

    José Ortega y Gasset: Adamo nel Paradiso (pdf gratuito)

    29th Luglio 2020

    Studi Interculturali 11 (3, 2016)

    19th Giugno 2020
  • ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie

    Ferdinand Brunetière: Symbolistes et Décadents

    25th Marzo 2025 /

    «Dans un temps où, sous prétexte de naturalisme, on avait réduit l’art à n’être plus qu’une imitation du contour extérieur des choses, les Symbolistes, rien qu’en se nommant de leur nom, ou en l’acceptant, ont paru rapprendre aux jeunes gens que les choses ont une âme aussi, dont les yeux du corps ne saisissent que l’enveloppe, ou le voile, ou le masque. «Un paysage est un état de l’âme»: on se rappelle ce mot d’Amiel; c’est le seul que l’on ait sauvé du naufrage de son Journal intime». Scarica il testo completo in pdf Pagina dell’autore  

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Antonin Artaud: Le Théâtre Alfred Jarry

    1st Febbraio 2022

    Studi Interculturali 28 (2024)

    21st Dicembre 2023

    Studi Interculturali 21 (1, 2021)

    26th Febbraio 2021
  • ebook gratuiti,  Interculturalità

    Studi Interculturali 30/2004

    3rd Ottobre 2024 /

    Studi Interculturali n. 30/2024 Scarica il pdf gratuito Alceste de Ambris e l’internazionalismo rivoluzionario della Fiume dannunziana Gianni Ferracuti: Ortega y Gasset e il Tramonto dell’Occidente: ragione storica e prospettiva interculturale Pier Francesco Zarcone: La disgregazione dell’impero ottomano Pier Francesco Zarcone: 1939-1945: L’occidente vedeva sempre nell’URSS il vero nemico

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Pier Francesco Zarcone: Ostacoli arabi allo sviluppo arabo

    8th Maggio 2025

    Studi Interculturali 13 (2, 2017)

    19th Giugno 2020

    Studi Interculturali 3 (3, 2013)

    19th Giugno 2020
  • ebook gratuiti,  Interculturalità

    Studi Interculturali 29 / 2024

    26th Aprile 2024 /

    Studi Interculturali 29/2004 Scarica il pdf gratuito Raffaele Federici: Il mutamento dei valori tra composizione architettonica e funzione urbanistica: Alfredo Niceforo e la Parigi rinnovata Alfredo Niceforo: Parigi. Una città Rinnovata Gianni Ferracuti: “…e quindi uscimmo a riveder le stelle”: nuova visione del reale e nuovo lessico filosofico in Ortega e Zubiri Pier Francesco Zarcone: Mutazione e morte del Partito Comunista Italiano Pier Francesco Zarcone: 3 giugno del 2006: Jugoslavia ultimo atto NOTE Gianni Ferracuti: Socialismo e sovranismo —: F.T. Marinetti: gli aeropoemi del dissenso sansepolcrista —: Ramadan e stato laico Pier Francesco Zarcone: Dio veterotestamentario e Dio cristiano —: Il ricorrente problema etico dell’Antico Testamento —: Il problema storico…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 14 (3, 2017)

    27th Maggio 2019

    Antonin Artaud: Le Théâtre Alfred Jarry

    1st Febbraio 2022

    Gabriele D’Annunzio: Scritti fiumani – pdf gratuiti

    5th Gennaio 2024
  • Marinetti
    ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie

    F.T. Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra

    7th Dicembre 2023 /

    pdf gratuiti In questa pagina sono raccolti gli scritti di F.T. Marinetti degli anni della seconda guerra mondiale; li chiamo “fraintesi” perché ancora oggi è possibile trovare chi li ritenga testi di propaganda fascista, quando in realtà si tratta del contrario. Marinetti è sempre rimasto fedele al programma rivoluzionario della riunione di Piazza San Sepolcro a Milano, nel 1919, quando diverse formazioni politiche (un “fascio”, appunto, come si usava dire nella sinistra dell’epoca) avevano dato vita ai Fasci Italiani di Combattimento; quel programma aveva poi assunto una forma organica nella Carta del Carnaro, promulgata dalla Reggenza italiana del Carnaro, nella Fiume dannunziana del 1920, grazie alla presenza in entrambi –…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    F. T. Marinetti: Abbasso il tango e Parsifal (1914)

    16th Settembre 2022
    Pier Francesco Zarcone Mondo islamico laicità e secolarizzazione

    Pier Francesco Zarcone: Mondo islamico: laicità e secolarizzazione

    12th Maggio 2023

    Studi Interculturali 9 (3, 2015)

    19th Giugno 2020
  • Interculturalità

    «Un po’ serpente e un po’ gatta in amore»: Flamenco e identità andalusa dalle origini a García Lorca

    2nd Dicembre 2022 /

    Gianni Ferracuti: «Un po’ serpente e un po’ gatta in amore»: Flamenco e identità andalusa dalle origini a García Lorca La complessa tradizione del flamenco (canto, musica e ballo) si organizza nel corso di un lungo processo di elaborazione sotterranea a seguito del “travaso” nel mondo gitano di consistenti gruppi di moriscos spagnoli: colpiti dal decreto di espulsione del 1609, essi si nascondono negli accampamenti di zingari, si confondono con loro e permettono la fusione delle tradizioni musicali arabo-andaluse con quelle che i gitani traevano dall’Oriente. Verso la fine del XVIII secolo, quando ai gitani vengono riconosciuti, se non tutti, almeno i principali diritti di cittadinanza e viene abolita, almeno…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 19, 2020

    29th Giugno 2020

    Studi Interculturali 14 (3, 2017)

    27th Maggio 2019

    Juan Octavio Prenz

    24th Dicembre 2020
  • Interculturalità

    Gianni Ferracuti: Il duende, il sacro e la poesia: flamenco e avanguardia nell’estetica di Federico García Lorca

    2nd Novembre 2022 /

    Gianni Ferracuti Il duende, il sacro e la poesia: flamenco e avanguardia nell’estetica di Federico García Lorca In Juego y teoría del duende, conferenza letta per la prima volta a Buenos Aires nel 1933, García Lorca definisce una connessione, poi divenuta pressoché indissolubile, tra l’autentica arte del flamenco (canto, ballo, e toque, ovvero esecuzione musicale) e una condizione emozionale dell’artista che si realizza a seguito dell’ “irruzione del Duende”, cioè una forma, tutta da precisare, di invasamento o enthousiasmos che ha somiglianze con l’esperienza del dionisiaco. La critica si è chiesta fino a che punto questa esperienza interiore del Duende fosse effettivamente, al tempo di García Lorca, una nozione comune…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 4 (1, 2014)

    19th Giugno 2020

    Il califfo dagli occhi azzurri: Cristiani, ebrei, musulmani nella Spagna moresca

    21st Febbraio 2021

    Don Chisciotte e l’islam (Il gran mondo del teatro e alcune eccellenti ragioni per cui al saggio governante conviene eliminare i comici…)

    2nd Giugno 2021
  • ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie

    F. T. Marinetti: Abbasso il tango e Parsifal (1914)

    16th Settembre 2022 /

    Abbasso il Tango e Parsifal! Lettera futurista circolare ad alcune amiche cosmopolite che danno dei thè-tango e si parsifalizzano. Un anno fa, io rispondevo ad una inchiesta del Gil Blas denunciando i veleni rammollenti del tango. Questo dondolio epidemico si diffonde a poco a poco nel mondo intero, e minaccia di imputridire tutte le razze, gelatinizzandole. Perciò noi ci vediamo ancora una volta costretti a scagliarci contro l’ imbecillità della moda e a sviare la corrente pecorile dello snobismo. Monotonia di anche romantiche, fra il lampeggio delle occhiate e dei pugnali spagnuoli di De-Musset, Hugo e Gautier. Industrializzazione di Baudelaire, Fleurs du mal ondeggianti nelle taverne di Jean Lorrain, per…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Pier Francesco Zarcone Ortodossia

    Pier Francesco Zarcone: Cosa sta succedendo nell’Ortodossia

    15th Maggio 2023

    Studi Interculturali 9 (3, 2015)

    19th Giugno 2020

    Studi Interculturali 25/2022

    7th Dicembre 2022
  • ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie

    Stéphane Mallarmé: L’après-midi d’un Faune

    16th Settembre 2022 /

    Stéphane Mallarmé: L’après-midi d’un Faune scarica il pdf gratuito

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Gabriele D’Annunzio: Scritti fiumani – pdf gratuiti

    5th Gennaio 2024

    Gianni Ferracuti: F.T. Marinetti e la seconda guerra mondiale

    1st Dicembre 2024

    Studi Interculturali 11 (3, 2016)

    19th Giugno 2020
  • ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie

    Charles Baudelaire – Madame Bovary par Gustave Flaubert

    16th Settembre 2022 /

    I En matière de critique, la situation de l’écrivain qui vient après tout le monde, de l’écrivain retardataire, comporte des avantages que n’avait pas l’écrivain prophète, celui qui annonce le succès, qui le commande, pour ainsi dire, avec l’autorité de l’audace et du dévouement. Gustave Flaubert n’a plus besoin du dévouement, s’il est vrai qu’il en eut jamais besoin. Des artistes nombreux, et quelques-uns des plus fins et des plus accrédités, ont illustré et enguirlandé son excellent livre. Il ne reste donc plus à la critique qu’à indiquer quelques points de vue oubliés, et qu’à insister un peu plus vivement sur des traits et des lumières qui n’ont pas été,…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Pier Francesco Zarcone: Russia e Iran hanno davvero tradito la Siria?

    15th Dicembre 2024

    Studi Interculturali 12 (1, 2017)

    19th Giugno 2020

    Gabriele D’Annunzio: Scritti fiumani – pdf gratuiti

    5th Gennaio 2024
  • ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie

    Théophile Gautier: Le club des Hachichins

    16th Settembre 2022 /

    «Un soir de décembre, obéissant à une convocation mystérieuse, rédigée en termes énigmatiques compris des affiliés, inintelligibles pour d’autres, j’arrivai dans un quartier lointain, espèce d’oasis de solitude au milieu de Paris, que le fleuve, en l’entourant de ses deux bras, semble défendre contre les empiétements de la civilisation, car c’était dans une vieille maison de L’île Saint-Louis, l’hôtel Pimodan, bâti par Lauzun, que le club bizarre dont je faisais partie depuis peu tenait ses séances mensuelles, où j’allais assister pour la première fois. Quoiqu’il fût à peine six heures, la nuit était noire.» Scarica il pdf completo Pagina dell’autore

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 3 (3, 2013)

    19th Giugno 2020

    Gianni Ferracuti: María Zambrano: Gli individui, le storie, gli dèi

    21st Febbraio 2021

    Arturo Farinelli: Dante e Goethe

    2nd Giugno 2019
  • ebook gratuiti,  Socialismo

    D’Annunzio, De Ambris e la Repubblica Socialista di Fiume

    16th Settembre 2022 /

    La Reggenza Italiana del Carnaro, ovvero Gabriele D’Annunzio, Alceste De Ambris e il socialismo dello Stato Libero di Fiume Questa pagina contiene documenti, in buona parte liberamente scaricabili, direttamente o indirettamente legati all’impresa di Fiume (1919-1920) e al tentativo di creare nella città uno “Stato libero” la cui natura socialista e libertaria è attestata dalla sua Costituzione, nota come Carta del Carnaro, redatta da Alceste De Ambris e Gabriele D’Annunzio e promulgata dalla Reggenza Italiana del Carnaro, proclamata pochi mesi prima. Tale Costituzione è il momento culminante di un processo rivoluzionario, socialista e libertario, iniziato in Italia nei primi anni del XX secolo. Agli inizi del Novecento, infatti, si sviluppano…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Gianni Ferracuti: María Zambrano: Gli individui, le storie, gli dèi

    21st Febbraio 2021

    Georg Simmel: Il conflitto della civiltà moderna (1919) – pdf gratuito

    16th Settembre 2022

    Quaderni di Studi Interculturali 3, 2017

    19th Giugno 2020
  • BLOG

    Alla ricerca delle sinistre perdute…

    2nd Settembre 2022 /

    Weimar Caffè – Modernità e memorie è una navigazione alla ricerca delle sinistre perdute: quelle che sono state dimenticate, quelle che non sono più attuali, quelle eretiche, quelle che non vengono più riconosciute come sinistra da chi oggi con questa etichetta giustifica politiche di destra. Weimar Caffè – Modernità e memorie è l’opposto della cancellazione della memoria: è l’ampliamento dei ricordi, la discussione critica sul passato, la consapevolezza vigile contro la coscienza ebete del tempo attuale, che conosce solo il presente, la verità unica del dio televisivo e l’olocausto dell’intelligenza sull’altare dell’emergenza continua. Compagno D’Annunzio, alalà! Italianità e socialismo nell’impresa Fiume: scritti di Gabriele D’Annunzio e Alceste De Ambris F.T.…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    pier francesco zarcone

    Pier Francesco Zarcone: Il ricorrente problema etico dell’Antico Testamento

    12th Dicembre 2023
    gianni ferracuti di destra e di sinistra

    Gianni Ferracuti: …di destra e di sinistra

    21st Giugno 2023
    Pier Francesco Zarcone: Il golpe appena cominciato è già finito

    Pier Francesco Zarcone: Il golpe appena cominciato è già finito

    25th Giugno 2023
  • Futurismo e avanguardie,  Interculturalità

    F. T. Marinetti: Come si seducono le donne e si tradiscono gli uomini

    2nd Settembre 2022 /

    F. T. Marinetti: Come si seducono le donne e si tradiscono gli uomini Edizione integrale a cura di Gianni Ferracuti Come si seducono le donne viene pubblicato in prima edizione nell’estate del 1917; come si avverte nel testo: «Questo volume vissuto è stato dettato (settembre 1916) da Marinetti prima di tornare al fronte come volontario bombardiere e corretto in bozze da Marinetti ferito all’Ospedale Militare di Udine». Nel 1918, dato il successo del volume, si pubblica una seconda edizione, che aggiunge un’appendice sulle Polemiche sul presente libro. Tanto questa edizione, quanto la precedente del 1917 subiscono un taglio da parte della censura, che Marinetti mette in evidenza lasciando in bianco,…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Antonin Artaud: Trois œuvres pour la scène (epub)

    2nd Febbraio 2022

    Théophile Gautier: Le club des Hachichins

    16th Settembre 2022

    Manuel Machado: Alma. Museo. Los Cantares (1907)

    2nd Giugno 2019
 Articoli meno recenti

Gianni Ferracuti: Pubblicazioni

Tag

al-Andalus Andalucia Andalusia avanguardia Charles Baudelaire decadentismo Don Chisciotte ebook gratuiti ebraismo Ernst Junger estetica estetismo F. T. Marinetti Federico Garcia Lorca filosofia contemporanea filosofia della vita filosofia spagnola flamenco futurismo Gianni Ferracuti interculturalità islam José Ortega y Gasset Julius Evola Mario Faraone Meditaciones del Quijote Miguel de Cervantes Miguel de Unamuno modernismo modernità nazionalismo nazione Pier Francesco Zarcone prima guerra mondiale Ramon del Valle-Inclan Russia Scuola di Madrid simbolismo socialismo Studi Interculturali teoria politica tradizionalismo tradizione vitalismo Xavier Zubiri

Articoli recenti

  • Alice Porro: Borges lettore di Dante
  • Mario Faraone: «Which is it to-day, morphine or cocaine?»
  • “La città più carlista d’Europa”: gli esuli carlisti a Trieste e il suicidio del legittimismo
  • Gianni Ferracuti: Temi interculturali nel teatro di Cervantes
  • Gianni Ferracuti: Santiago Matamoros
2025 © Gianni Ferracuti
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito usa cookies tecnici: non vengono raccolti dati personali e non sono cedute informazioni a terzi.AcceptReject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA