Studi Interculturali

  • Home
  • Studi Interculturali
  • Scarica la Rivista
  • Gianni Ferracuti
  • Home
  • Studi Interculturali
  • Scarica la Rivista
  • Gianni Ferracuti
  • Home
  • Studi Interculturali
  • Scarica la Rivista
  • Gianni Ferracuti

Top downloads

Icona

Studi Interculturali #2, 2017

1 file 8.80 MB
Download
Icona

Studi Interculturali Quaderni #3, 2017

1 file 7.14 MB
Download
Icona

Studi Interculturali #1, 2017

1 file 5.26 MB
Download
Icona

Studi Interculturali #1, 2018

1 file 2.63 MB
Download
Icona

Studi Interculturali Quaderni #4, 2017

1 file 3.60 MB
Download

ARCHIVI

CATEGORIE

Le recensioni e le segnalazioni del sito sono scelte autonome e non inserzioni a pagamento.

  • ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie,  Interculturalità

    Gianni Ferracuti: F.T. Marinetti e la seconda guerra mondiale

    1st Dicembre 2024 /

    F.T.Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra Il 2024 si chiude con un rinnovato interesse per il futurismo, nell’ottantesimo anniversario della morte di Marinetti – e con rinnovate polemiche, nell’interminabile e ammuffito dopoguerra che si prolunga nella cultura italiana; così mi è sembrato non dannoso riproporre, riveduto e ampliato, un saggio che avevo scritto come introduzione alla raccolta dei testi marinettiani del periodo della seconda guerra mondiale. Si tratta di opere che considero abitualmente fraintese, almeno in base al mio modo di vedere, disinteressato al pro e al contro e rivolto all’analisi dei testi e alla loro discussione serena con lettori informati. Scarica F.T.Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra Va alla…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuel Machado: Alma. Museo. Los Cantares (1907)

    2nd Giugno 2019

    Socialismo e sovranismo, di Gianni Ferracuti

    4th Dicembre 2023

    Quaderni di Studi Interculturali 4, 2017

    19th Giugno 2020
  • BLOG,  Futurismo e avanguardie

    Andrea Scarabelli: Vita avventurosa di Julius Evola

    22nd Febbraio 2024 /

    Non è facile definire Julius Evola: per qualcuno è un luciferino “cattivo maestro”, per qualcun altro una specie di messia. Dietro a questi luoghi comuni si nasconde una personalità complicata e controversa: dadaista e filosofo, antimoderno e orientalista, cultore di magia ed esoterismo, vicino al Regime mussoliniano ma giudicato “antifascista” dall’Ovra, teorico di un “razzismo spirituale” ostracizzato dai razzisti ufficiali… Nato da un decennio di ricerche tra archivi, epistolari, interviste e testimonianze inedite, questo libro racconta una vita non comune, tra grotte capresi e capitali in fiamme, la Roma degli anni Venti e dei Sessanta, la declinante Mitteleuropa e la roboante Parigi, redazioni di giornali e silenziosi chiostri invernali, locali…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Pier Francesco Zarcone: Russia: Prigozhin non era e non è solo

    Pier Francesco Zarcone: Russia: Prigozhin non era e non è solo

    26th Giugno 2023
    Profilo di Ortega y Gasset

    Profilo di Ortega y Gasset

    8th Marzo 2023
    gianni ferracuti di destra e di sinistra

    Gianni Ferracuti: …di destra e di sinistra

    21st Giugno 2023
  • gianni ferracuti di destra e di sinistra
    BLOG,  Interculturalità,  Socialismo

    Gianni Ferracuti: …di destra e di sinistra

    21st Giugno 2023 /

    Gianni Ferracuti …di destra e di sinistra Weimar Caffè 2023 Sono qui raccolti articoli e saggi pubblicati negli Anni Ottanta del passato secolo (ad eccezione di uno posteriore nella data di pubblicazione ma non nel contenuto). Il titolo del volume deriva da un’affermazione famosa di José Ortega y Gasset, nel «Prólogo para franceses» della Rebelión de las masas: «Né questo volume né io siamo politici», con aggiunta, qualche riga dopo: «Essere di destra, come essere di sinistra, è uno degli infiniti modi che l’uomo può scegliere per essere un imbecille». Notoriamente, queste parole non implicano alcuna svalutazione della politica e della partecipazione attiva alla vita sociale, bensì indicano un ordine…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Appello per i cristiani in Terrasanta

    17th Gennaio 2024

    Gabriele D’Annunzio: Scritti fiumani – pdf gratuiti

    5th Gennaio 2024
    Antico Testamento

    Pier Francesco Zarcone: Il problema storico dell’Antico Testamento

    3rd Febbraio 2024
  • Un'idea di Socialismo e di Nazione, di Gianni Ferracuti
    Interculturalità,  Socialismo

    Un’idea di Socialismo e di Nazione, di Gianni Ferracuti

    9th Giugno 2023 /

    Gianni Ferracuti Un’idea di Socialismo e di Nazione (2023) Questo volume nasce dal recupero e dalla riscrittura quasi completa di un vecchio articolo intitolato Identità personale, identità culturale ed equivoco tradizionalista, pubblicato nel 1999 ma scritto qualche tempo prima, durante la guerra civile jugoslava, e da altri testi risalenti alla stessa epoca. Durante quel conflitto le manipolazioni della propaganda avevano raggiunto livelli tali da riportare la memoria alla seconda guerra mondiale, con crimini giustificati da ideologie razziste e pulizia etnica, deformando con malafede il senso dell’identità nazionale e delle tradizioni storiche. A mio parere, questa deriva razzista e criminale poggiava su una deformazione precedente e pericolosa, vale a dire la…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Gianni Ferracuti: José Ortega y Gasset: La libertà inevitabile e l’assente presenza del divino

    27th Novembre 2022

    Studi Interculturali 24/2022

    29th Maggio 2022

    Gianni Ferracuti: Don Chisciotte e l’idea di nazione: Tradizione e antitradizionalismo in Unamuno e Ortega y Gasset

    21st Febbraio 2021
  • ebook gratuiti,  Interculturalità

    Studi Interculturali 24/2022

    29th Maggio 2022 /

    Disponibile online in pdf gratuito il volume 24/2022 di Studi Interculturali, con il seguente contenuto: Omelia di Kirill, Patriarca di Mosca e di tutte le Russie, tenuta il 6 marzo 2022, Domenica del perdono. Pier Francesco Zarcone: Continuità e profili dialettici nella storia russa. Pier Francesco Zarcone: Discorso critico sull’ecumenismo nella prospettiva ortodossa. Massimo Piermarini: Ortega y Gasset, storicità e vita. Massimo Piermarini: L’essere nascosto e il chiarore improvviso della luce. Su Chiari del bosco di Maria Zambrano. Gianni Ferracuti: La Tecnica, il Lavoratore, l’Eroe nelle ultime opere di F.T. Marinetti. Gianni Ferracuti: Julius Evola, lo spirituale nell’arte. Silvia Gant: Ritmo y memoria. La reescritura de los mitos en la…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Don Giovanni Tenorio: i grandi testi che hanno creato il mito

    1st Aprile 2025

    Studi Interculturali 29 / 2024

    26th Aprile 2024

    “La città più carlista d’Europa”: gli esuli carlisti a Trieste e il suicidio del legittimismo

    9th Maggio 2025
  • Futurismo e avanguardie,  Interculturalità

    Julius Evola

    4th Gennaio 2022 /

    Gianni Ferracuti Julius Evola Completa e rigorosa introduzione generale al pensiero di Julius Evola, lontana dalle esaltazioni e dalle condanne acritiche, che il pensatore romano ha ricevuto, e particolarmente attenta ai testi originali.La metodologia rigorosa, la chiarezza espositiva e l’obiettività del giudizio rendono questa monografia raccomandabile in modo particolare a chi voglia addentrarsi per la prima volta nell’opera complessa di Evola. Acquistalo su Amazon Pagina dell’autore

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Gianni Ferracuti: L’emozione interiore e il gesto misterioso: Estetismo ed esoterismo nei racconti galanti di Ramón del Valle-Inclán

    10th Ottobre 2021

    Théophile Gautier: Le club des Hachichins

    16th Settembre 2022
    Marinetti

    F.T. Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra

    7th Dicembre 2023
  • Futurismo e avanguardie,  Interculturalità

    Giorgio Colli: la sapienza folgorante

    22nd Dicembre 2021 /

    Gianni Ferracuti: Giogio Colli: la sapienza folgorante Giorgio Colli è stato uno dei più straordinariamente eretici e originali filosofi italiani, ben radicato nelle correnti di pensiero più all’avanguardia. La sua opera è aperta all’indagine sull’origine (arkhé) del reale e a una metafisica sapienziale che tende a superare i limiti del razionalismo e delle filosofie sistematiche dell’Ottocento. Tuttavia questo non implica l’abbandono di un pensiero rigoroso e la sostituzione del rigore intellettuale con affermazioni arbitrarie e personali.A sua volta, “La sapienza folgorante” è uno dei più originali studi sul pensiero di Colli, realizzato da un autore particolarmente attento al tema dell’arkhé e della sapienza.Gianni Ferracuti, docente di Letteratura spagnola all’Università di…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Gianni Ferracuti: L’invenzione del Novecento

    24th Febbraio 2021

    Autonomia dell’arte e nuova idea del realismo nell’estetica modernista – pdf gratuito

    29th Luglio 2020

    Manuel Machado: Alma. Museo. Los Cantares (1907)

    2nd Giugno 2019
  • Interculturalità,  Socialismo

    Gianni Ferracuti: Una diagnosi del nichilismo

    19th Dicembre 2021 /

    Gianni Ferracuti: Una diagnosi del nichilismo: due saggi su Xavier Zubiri. Xavier Zubiri (1898-1983) è stato uno dei più importanti filosofi spagnoli contemporanei. Come già era avvenuto per Ortega y Gasset, di cui era stato allievo, la sua influenza si estende ben oltre l’ambito culturale spagnolo e ispanoamericano, ed è ben consistente nella cultura europea, negli Stati Uniti e in Canada. Zubiri concepisce la realtà come una totalità dinamica, attiva per se stessa, conoscibile attraverso un approccio di realismo fenomenologico, distante sia dal realismo ingenuo del pensiero classico, sia dal soggettivismo del pensiero moderno. Il carattere fortemente unitario del reale, il suo essere il risultato di un “potere del reale”…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Julián Marías: Il mestiere di pensare (pdf gratuito)

    29th Luglio 2020
    Antico Testamento

    Pier Francesco Zarcone: Il problema storico dell’Antico Testamento

    3rd Febbraio 2024

    Studi interculturali 15 (1, 2018)

    27th Maggio 2019
  • Interculturalità

    Gianni Ferracuti: Physis: L’origine e le differenze

    24th Settembre 2021 /

    Gianni Ferracuti: Physis: L’origine e le differenze Si tratta di un’indagine “sulla natura”, in ideale dialogo con la filosofia arcaica, le culture religiose, le tradizioni sapienziali, e il pensiero contemporaneo: Xavier Zubiri, José Ortega y Gasset, Giorgio Colli, Martin Heidegger, tra gli altri. Il libro è articolato in tre parti: – Dio e le religioni: sul problema filosofico della storia delle religioni in Zubiri – L’Arkhé e il suo divenire. Prima parte: La struttura dinamica della realtà – L’Arkhé e il suo divenire. Seconda parte: L’Arkhé ovvero la Physis Attraverso un realismo radicale, l’analisi del Tutto, la critica della nozione di essere e il superamento della frattura teoretica tra soggetto…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Giovanna Trisolini: La donna nella cultura musulmana: “silenzio” e “esclusione” in alcuni romanzi di Tahar ben Jelloun

    25th Marzo 2025

    Arturo Farinelli: Dante e Goethe

    2nd Giugno 2019

    Gianni Ferracuti: Il duende, il sacro e la poesia: flamenco e avanguardia nell’estetica di Federico García Lorca – ebook

    15th Maggio 2021
  • Interculturalità

    Vie del sapere tra Oriente e Occidente

    13th Luglio 2021 /

    Gianni Ferracuti: Vie del sapere tra Oriente e Occidente: il tao, il logos, lo zen – ebook kindle Contenuto: – Il tao ovvero l’arkhé – Il tao del logos – In prtincipio – L’illusione della cavallinità – Percorsi costruttivi antagonisti – Untitled (ma con rispetto) – Zen della gamba rotta L’apparente forza logica dell’idea secondo cui l’essere è, e non può non essere (questa è la sostanza del discorso, anche se la formula usata da Parmenide è un po’ più complessa), cade osservando che il termine che traduciamo con essere, to on, viene usato nel significato linguistico che gli appartiene secondo la grammatica greca, ma dopo che lo si è tolto dalle condizioni che…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 13 (2, 2017)

    19th Giugno 2020

    Antonio Labriola: In memoria del Manifesto dei Comunisti

    2nd Settembre 2022

    José Ortega y Gasset: Adamo nel Paradiso (pdf gratuito)

    29th Luglio 2020
  • Interculturalità

    Gianni Ferracuti: Parmenide e la capra – ebook

    15th Maggio 2021 /

    Gianni Ferracuti Parmenide e la capra Parmenide e la capra è un breve trattato, molto “orientale”, sull’alchimia del sentire e sulla critica dell’idea dell’essere. Si tratta di due aspetti connessi al tema dell’Arkhé, dell’«origine», intesa sia nel senso greco del momento iniziale del divenire della realtà, sia come radice attuale del dinamismo del reale: il reale è attivo per se stesso in virtù del suo potere, da cui emana come da una sorgente perenne. Questa sorgente inesauribile è il potere del divino in attività, che produce e regge l’universo. Interno al reale, come un frammento di esso, lo sguardo dell’individuo non può andare oltre l’osservazione dell’effetto del potere in attività…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali

    Studi Interculturali 26 (1, 2023)

    16th Marzo 2023

    Gianni Ferracuti: María Zambrano: Gli individui, le storie, gli dèi

    21st Febbraio 2021

    Gianni Ferracuti: «Un po’ serpente e un po’ gatta in amore»: Flamenco e identità andalusa dalle origini a García Lorca

    21st Febbraio 2021
  • Interculturalità

    Gianni Ferracuti: Giorgio Colli: La sapienza folgorante

    21st Febbraio 2021 /

    Gianni Ferracuti Giorgio Colli: La sapienza folgorante Giorgio Colli è stato uno dei più straordinariamente eretici e originali filosofi italiani, ben radicato nelle correnti di pensiero più all’avanguardia. La sua opera è aperta all’indagine sull’origine (arkhé) del reale e a una metafisica sapienziale che tende a superare i limiti del razionalismo e delle filosofie sistematiche dell’Ottocento. Tuttavia questo non implica l’abbandono di un pensiero rigoroso e la sostituzione del rigore intellettuale con affermazioni arbitrarie e personali. A sua volta, “La sapienza folgorante” è uno dei più originali studi sul pensiero di Colli, realizzato da un autore particolarmente attento al tema dell’arkhé e della sapienza. Gianni Ferracuti, docente di Letteratura spagnola…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Gianni Ferracuti: L’invenzione del Novecento

    24th Febbraio 2021

    Gianni Ferracuti: F.T. Marinetti e la seconda guerra mondiale

    1st Dicembre 2024

    Ezra Pound e Pier Paolo Pasolini: intervista integrale e opere disponibili

    5th Novembre 2022
  • Interculturalità

    Gianni Ferracuti: Difesa del nichilismo: uno sguardo interculturale sulla «ribellione delle masse»

    21st Febbraio 2021 /

    Gianni Ferracuti Difesa del nichilismo: uno sguardo interculturale sulla «ribellione delle masse» Il testo riprende il tema della “ribellione delle masse”, trattato da José Ortega y Gasset in un famoso saggio del 1930, intitolato appunto “La rebelión de las masas”, e mette a confronto l’uomo-massa descritto nell’opera con la condizione di nichilismo compiuto realizzata nel nostro tempo. L’analisi è, tuttavia, molto originale, perché da un lato la nozione di nichilismo viene assunta in senso attivo, non come fase conclusiva di un processo di decadenza, bensì come punto di partenza di un nuovo processo storico; dall’altro lato, le relazioni personali e sociali sono viste nella prospettiva dell’interculturalità. La relazione interculturale non…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 16 (2, 2018)

    27th Maggio 2019

    Gianni Ferracuti: Cansóse el cura de ver más libros…: Identità nascoste e negate nella letteratura spagnola dei secoli d’oro

    10th Ottobre 2021

    Liberalismo, socialismo, nazione: le qualità del politico nel pensiero di Ortega y Gasset

    27th Marzo 2021
  • Futurismo e avanguardie,  Interculturalità

    Gianni Ferracuti: L’invenzione del tradizionalismo. Julius Evola visto da sinistra

    21st Febbraio 2021 /

    Gianni Ferracuti L’invenzione del tradizionalismo. Julius Evola visto da sinistra Il testo raccoglie saggi scritti in diverse occasioni, dedicati alla discussione delle nozioni di tradizione, modernità, nichilismo formulate da pensatori come Julius Evola e René Guénon. Viene evidenziato il carattere ideologico e antistorico del tradizionalismo, l’ambigua concezione della modernità e la deformazione in senso razionalista della nozione di tradizione. La persistenza di categorie della filosofia idealista ottocentesca negli autori citati conduce a concettualizzare tradizione e modernità come categorie metastoriche incapaci di fornire spiegazioni soddisfacenti della condizione umana e del suo rapporto con la sfera del sacro. In questi saggi l’Autore, partendo dalla metafisica di Ortega y Gasset, fornisce un’approfondita e…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Gabriele D’Annunzio: Scritti fiumani – pdf gratuiti

    5th Gennaio 2024

    Massimo Piermarini: Gottfried Benn e il nichilismo (epub e pdf gratuiti)

    25th Ottobre 2020

    Antonin Artaud: Trois œuvres pour la scène (epub)

    2nd Febbraio 2022
  • Futurismo e avanguardie,  Interculturalità

    Gianni Ferracuti: Julius Evola

    21st Febbraio 2021 /

    Gianni Ferracuti Julius Evola Completa e rigorosa introduzione generale al pensiero di Julius Evola, lontana dalle esaltazioni e dalle condanne acritiche, che il pensatore romano ha ricevuto, e particolarmente attenta ai testi originali. La metodologia rigorosa, la chiarezza espositiva e l’obiettività del giudizio rendono questa monografia raccomandabile in modo particolare a chi voglia addentrarsi per la prima volta nell’opera complessa di Evola. Pagina dell’autore

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Charles Baudelaire: Le gouvernement de l’imagination (pdf gratuito)

    29th Luglio 2020

    Eugène Delacroix: Études Esthétiques (1829-1863)

    1st Luglio 2019

    Antonin Artaud: Trois œuvres pour la scène (epub)

    2nd Febbraio 2022
 Articoli meno recenti

Gianni Ferracuti: Pubblicazioni

Tag

al-Andalus Andalucia Andalusia avanguardia Charles Baudelaire decadentismo Don Chisciotte ebook gratuiti ebraismo Ernst Junger estetica estetismo F. T. Marinetti Federico Garcia Lorca filosofia contemporanea filosofia della vita filosofia spagnola flamenco futurismo Gianni Ferracuti interculturalità islam José Ortega y Gasset Julius Evola Mario Faraone Meditaciones del Quijote Miguel de Cervantes Miguel de Unamuno modernismo modernità nazionalismo nazione Pier Francesco Zarcone prima guerra mondiale Ramon del Valle-Inclan Russia Scuola di Madrid simbolismo socialismo Studi Interculturali teoria politica tradizionalismo tradizione vitalismo Xavier Zubiri

Articoli recenti

  • Alice Porro: Borges lettore di Dante
  • Mario Faraone: «Which is it to-day, morphine or cocaine?»
  • “La città più carlista d’Europa”: gli esuli carlisti a Trieste e il suicidio del legittimismo
  • Gianni Ferracuti: Temi interculturali nel teatro di Cervantes
  • Gianni Ferracuti: Santiago Matamoros
2025 © Gianni Ferracuti
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito usa cookies tecnici: non vengono raccolti dati personali e non sono cedute informazioni a terzi.AcceptReject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA