Studi Interculturali

  • Home
  • Studi Interculturali
  • Scarica la Rivista
  • Gianni Ferracuti
  • Home
  • Studi Interculturali
  • Scarica la Rivista
  • Gianni Ferracuti
  • Home
  • Studi Interculturali
  • Scarica la Rivista
  • Gianni Ferracuti

Top downloads

Icona

Studi Interculturali #2, 2017

1 file 8.80 MB
Download
Icona

Studi Interculturali Quaderni #3, 2017

1 file 7.14 MB
Download
Icona

Studi Interculturali #1, 2017

1 file 5.26 MB
Download
Icona

Studi Interculturali #1, 2018

1 file 2.63 MB
Download
Icona

Studi Interculturali Quaderni #4, 2017

1 file 3.60 MB
Download

ARCHIVI

CATEGORIE

Le recensioni e le segnalazioni del sito sono scelte autonome e non inserzioni a pagamento.

  • ebook gratuiti,  Interculturalità

    Gianni Ferracuti Ramón del Valle-Inclán tra estetismo e sovversione

    2nd Maggio 2025 /

    Gianni Ferracuti Ramón del Valle-Inclán tra estetismo e sovversione «Questo sole che, qualche ora fa, schiacciava ogni cosa con la sua luce diritta e bianca, ora va a inondare l’orizzonte occidentale di vari colori. Nei giochi di questo sole agonizzante, certi spiriti poetici troveranno delizie nuove; vi scopriranno colonnati abbaglianti, cascate di metallo fuso, paradisi di fuoco, uno splendore triste, la voluttà del rimpianto, tutte le magie del sogno, tutti i ricordi dell’oppio. E il tramonto del sole apparirà loro come la meravigliosa allegoria di un’anima carica di vita, che scende dietro l’orizzonte con una magnifica provvista di pensieri e di sogni». Contro le sfingi senza enigma: Estetismo, critica antiborghese…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cesare Catà: Before Ireland was made. Il Nazionalismo Neoplatonico di William Butler Yeats

    17th Giugno 2025
    Studi Interculturali 27 (2023)

    Studi Interculturali 27 (2023)

    14th Giugno 2023

    Luigi Valli: Il linguaggio segreto di Dante e dei Fedeli d’Amore – epub e pdf gratuiti

    29th Luglio 2020
  • ebook gratuiti,  Interculturalità

    Studi Interculturali 29 / 2024

    26th Aprile 2024 /

    Studi Interculturali 29/2004 Scarica il pdf gratuito Raffaele Federici: Il mutamento dei valori tra composizione architettonica e funzione urbanistica: Alfredo Niceforo e la Parigi rinnovata Alfredo Niceforo: Parigi. Una città Rinnovata Gianni Ferracuti: “…e quindi uscimmo a riveder le stelle”: nuova visione del reale e nuovo lessico filosofico in Ortega e Zubiri Pier Francesco Zarcone: Mutazione e morte del Partito Comunista Italiano Pier Francesco Zarcone: 3 giugno del 2006: Jugoslavia ultimo atto NOTE Gianni Ferracuti: Socialismo e sovranismo —: F.T. Marinetti: gli aeropoemi del dissenso sansepolcrista —: Ramadan e stato laico Pier Francesco Zarcone: Dio veterotestamentario e Dio cristiano —: Il ricorrente problema etico dell’Antico Testamento —: Il problema storico…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 13 (2, 2017)

    19th Giugno 2020

    Studi Interculturali 4 (1, 2014)

    19th Giugno 2020

    Antonin Artaud: L’évolution du décor

    1st Febbraio 2022
  • Marinetti
    ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie

    F.T. Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra

    7th Dicembre 2023 /

    pdf gratuiti In questa pagina sono raccolti gli scritti di F.T. Marinetti degli anni della seconda guerra mondiale; li chiamo “fraintesi” perché ancora oggi è possibile trovare chi li ritenga testi di propaganda fascista, quando in realtà si tratta del contrario. Marinetti è sempre rimasto fedele al programma rivoluzionario della riunione di Piazza San Sepolcro a Milano, nel 1919, quando diverse formazioni politiche (un “fascio”, appunto, come si usava dire nella sinistra dell’epoca) avevano dato vita ai Fasci Italiani di Combattimento; quel programma aveva poi assunto una forma organica nella Carta del Carnaro, promulgata dalla Reggenza italiana del Carnaro, nella Fiume dannunziana del 1920, grazie alla presenza in entrambi –…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Guillaume Apollinaire: La femme assise [pdf gratuito]

    4th Ottobre 2020

    Pier Francesco Zarcone: Esoterismo nel Cristianesimo Ortodosso?

    9th Luglio 2025

    Rosanna Sirignano: Mother and child in Palestine

    16th Giugno 2025
  • Profilo di Ortega y Gasset
    BLOG

    Profilo di Ortega y Gasset

    8th Marzo 2023 /

    Profilo di Ortega y Gasset Gianni Ferracuti   Filosofia e realtà Per comprendere adeguatamente l’opera di José Ortega y Gasset, occorre chiarire la prospettiva che guida il suo intervento nella cultura europea contemporanea. Ortega non volle essere un saggista brillante, né un osservatore di problemi politici, né un letterato o un divulgatore di temi filosofici, né un raffinato uomo di mondo. Fu anche tutto ciò ma all’interno di un impegno più ampio e profondamente sentito: l’impegno di essere prima di tutto e sopra tutto filosofo, solo filosofo, rigorosamente filosofo. In filosofia, il suo metodo fu l’osservazione, la contemplazione disinteressata di una realtà non manipolata, vista senza la lente deformante di…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Pier Francesco Zarcone: Addio alla Siria ma non alla guerra

    12th Dicembre 2024
    Pier Francesco Zarcone: Russia: Prigozhin non era e non è solo

    Pier Francesco Zarcone: Russia: Prigozhin non era e non è solo

    26th Giugno 2023
    gianni ferracuti di destra e di sinistra

    Gianni Ferracuti: …di destra e di sinistra

    21st Giugno 2023
  • Interculturalità

    Gianni Ferracuti: Il duende, il sacro e la poesia: flamenco e avanguardia nell’estetica di Federico García Lorca

    2nd Novembre 2022 /

    Gianni Ferracuti Il duende, il sacro e la poesia: flamenco e avanguardia nell’estetica di Federico García Lorca In Juego y teoría del duende, conferenza letta per la prima volta a Buenos Aires nel 1933, García Lorca definisce una connessione, poi divenuta pressoché indissolubile, tra l’autentica arte del flamenco (canto, ballo, e toque, ovvero esecuzione musicale) e una condizione emozionale dell’artista che si realizza a seguito dell’ “irruzione del Duende”, cioè una forma, tutta da precisare, di invasamento o enthousiasmos che ha somiglianze con l’esperienza del dionisiaco. La critica si è chiesta fino a che punto questa esperienza interiore del Duende fosse effettivamente, al tempo di García Lorca, una nozione comune…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Pier Francesco Zarcone: La «questione» palestinese

    22nd Giugno 2025

    Studi Interculturali 20 (2, 2020)

    22nd Luglio 2020

    Luigi Valli: Il linguaggio segreto di Dante e dei Fedeli d’Amore – epub e pdf gratuiti

    29th Luglio 2020
  • ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie

    Stéphane Mallarmé: L’après-midi d’un Faune

    16th Settembre 2022 /

    Stéphane Mallarmé: L’après-midi d’un Faune scarica il pdf gratuito

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 30/2004

    3rd Ottobre 2024

    Studi Interculturali 12 (1, 2017)

    19th Giugno 2020

    Mario Faraone: “Raglio d’asino non sale al cielo”

    16th Giugno 2025
  • ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie

    Théophile Gautier: Le club des Hachichins

    16th Settembre 2022 /

    «Un soir de décembre, obéissant à une convocation mystérieuse, rédigée en termes énigmatiques compris des affiliés, inintelligibles pour d’autres, j’arrivai dans un quartier lointain, espèce d’oasis de solitude au milieu de Paris, que le fleuve, en l’entourant de ses deux bras, semble défendre contre les empiétements de la civilisation, car c’était dans une vieille maison de L’île Saint-Louis, l’hôtel Pimodan, bâti par Lauzun, que le club bizarre dont je faisais partie depuis peu tenait ses séances mensuelles, où j’allais assister pour la première fois. Quoiqu’il fût à peine six heures, la nuit était noire.» Scarica il pdf completo Pagina dell’autore

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 27 (2023)

    Studi Interculturali 27 (2023)

    14th Giugno 2023

    Filippo Tommaso Marinetti: Manifeste du Futurisme – pdf gratuito

    29th Luglio 2020
    Guillaume Apollinaire

    Guillaume Apollinaire: L’esprit nouveau et les poètes [pdf gratuito]

    4th Ottobre 2020
  • Futurismo e avanguardie,  Interculturalità

    Gianni Ferracuti: L’emozione interiore e il gesto misterioso: Estetismo ed esoterismo nei racconti galanti di Ramón del Valle-Inclán

    10th Ottobre 2021 /

    I racconti galanti di Valle-Inclán, raccolti in “Femeninas” (1895) e “Corte de amor” (1903) sono tra i migliori esempi dello stile modernista, con la loro raffinatezza formale, l’eleganza, l’ironia, la provocazione antiborghese, l’esotismo, lo spiazzamento del lettore attraverso trovate inattese. Accanto a questi elementi, Valle-Inclán introduce contenuti simbolici e fa costante riferimento a valori esoterici legati alla figura femminile. I testi delle due raccolte, infatti, pur essendo indipendenti tra loro, sono disposti secondo una struttura che dà al libro, nel suo insieme, un valore aggiuntivo a quello dei singoli racconti, il cui asse portante è la metafisica pagana del complesso Donna-Dea-Serpente. Fondendo il piano simbolico e quello reale, i racconti…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Marinetti

    F.T. Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra

    7th Dicembre 2023

    Gabriele D’Annunzio: Scritti fiumani – pdf gratuiti

    5th Gennaio 2024

    Gianni Ferracuti: Julius Evola

    21st Febbraio 2021
  • Futurismo e avanguardie,  Interculturalità

    Gianni Ferracuti: Modernismo: Teoria e forme dell’arte nuova

    10th Ottobre 2021 /

    Contenuto: Quadro storico La rivalutazione dell’immaginazione e del sentimento nel romanticismo La riflessione sul realismo Nascita dell’arte nuova Realismo e simbolismo La cosiddetta generazione del 98 e il modernismo Miguel de Unamuno Il Novecentismo L’immagine disumanizzata Il volume presenta la nascita e lo sviluppo del rinnovamento artistico e letterario spagnolo, le sue radici nel simbolismo francese e suoi sviluppi nelle avanguardie del Novecento. “Modernismo”, come avviene per il corrispondente italiano “decadentismo”, è termine che indica sia la prima fase estetizzante del processo di creazione della nuova estetica, sia, per estensione, l’intera epoca letteraria, che include anche le avanguardie storiche. Il titolo del volume fa riferimento a “una” teoria e a…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Marinetti

    F.T. Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra

    7th Dicembre 2023

    Giorgio Colli: la sapienza folgorante

    22nd Dicembre 2021

    Charles Baudelaire – Madame Bovary par Gustave Flaubert

    16th Settembre 2022
  • ebook gratuiti

    Lucien Lévy-Bruhl: Testi di pubblico dominio

    3rd Ottobre 2021 /

    Lucien Lévy-Bruhl   https://www.ilbolerodiravel.org/?p=12701 Charles Baudelaire – Madame Bovary par Gustave Flaubert https://www.ilbolerodiravel.org/?p=12708 Henri Bergson https://www.ilbolerodiravel.org/?p=12704 Stéphane Mallarmé https://www.ilbolerodiravel.org/?p=12710 Émile Durkheim Cours de philosophie; Les formes élémentaires de la vie religieuse; Cours sur les origines de la vie religieuse; Coutumes sexuelles dans la mythologie gréco-romaine; De la division du travail social;   Le Contrat social de Rousseau; Le problème religieux et la dualité de la nature humaine; Le socialisme; Leçons de sociologie; Origine de l’État et de la famille à Rome; Pragmatisme et sociologie. https://www.ilbolerodiravel.org/?p=12698          

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Mario Faraone: «¿Por qué seguimos leyendo (y escribiendo) novelas?»

    19th Giugno 2025
    Marinetti

    F.T. Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra

    7th Dicembre 2023

    Giovanni Vailati: Gli strumenti della conoscenza – epub gratuito

    28th Gennaio 2022
  • Interculturalità

    Gianni Ferracuti: Quel mito chiamato Spagna: Convivenze, conflitti e nevrosi identitarie nella cultura spagnola

    27th Giugno 2021 /

    Gianni Ferracuti: Quel mito chiamato Spagna: Convivenze, conflitti e nevrosi identitarie nella cultura spagnola Analogamente a ciò che accade in ogni Paese complesso, “essere spagnolo” è un’espressione che indica realtà e modi diversi nel corso del tempo. “Quel mito chiamato Spagna” cerca di ripercorrere le forme della vita nazionale spagnola con un approccio originale: l’Autore si è chiesto quali idee suscita il termine “Spagna” in una persona di cultura medio-alta; le ha elencate (ad esempio: il Don Chisciotte, il flamenco, la corrida, l’inquisizione, la presenza musulmana, il camino de Santiago…), le ha messe in un ordine cronologico, e le ha esposte, chiarendo quando e come sono nate, perché, come sono…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Quaderni di Studi Interculturali 4, 2017

    19th Giugno 2020

    Studi Interculturali 6 (3, 2014)

    19th Giugno 2020

    Giorgio Colli: la sapienza folgorante

    22nd Dicembre 2021
  • Interculturalità

    Gianni Ferracuti: Il duende, il sacro e la poesia: flamenco e avanguardia nell’estetica di Federico García Lorca – ebook

    15th Maggio 2021 /

      Gianni Ferracuti Il duende, il sacro e la poesia: flamenco e avanguardia nell’estetica di Federico García Lorca In Juego y teoría del duende, conferenza letta per la prima volta a Buenos Aires nel 1933, García Lorca definisce una connessione, poi divenuta pressoché indissolubile, tra l’autentica arte del flamenco (canto, ballo, e toque, ovvero esecuzione musicale) e una condizione emozionale dell’artista che si realizza a seguito dell’ “irruzione del duende”, cioè una forma, tutta da precisare, di invasamento o enthousiasmos che ha somiglianze con l’esperienza del dionisiaco. La critica si è chiesta fino a che punto questa esperienza interiore del duende fosse effettivamente, al tempo di García Lorca, una nozione…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 9 (3, 2015)

    19th Giugno 2020

    Pier Francesco Zarcone: Cosa è stata e cosa è la Danza del Ventre

    1st Dicembre 2024

    Studi Interculturali 1 (1, 2013)

    19th Giugno 2020
  • Futurismo e avanguardie,  Interculturalità

    Gianni Ferracuti: Contro le sfingi senza enigma: Baudelaire e il modernismo

    21st Febbraio 2021 /

    Gianni Ferracuti Contro le sfingi senza enigma. Baudelaire e il modernismo: Estetismo, critica antiborghese e prospettiva interculturale. Scrive Baudelaire: «Questo sole che, qualche ora fa, schiacciava ogni cosa con la sua luce diritta e bianca, ora va a inondare l’orizzonte occidentale di vari colori. Nei giochi di questo sole agonizzante, certi spiriti poetici troveranno delizie nuove; vi scopri-ranno colonnati abbaglianti, cascate di metallo fuso, paradisi di fuoco, uno splendore triste, la voluttà del rimpianto, tutte le magie del sogno, tutti i ri-cordi dell’oppio. E il tramonto del sole apparirà loro come la meravigliosa alle-goria di un’anima carica di vita, che scende dietro l’orizzonte con una magni-fica provvista di pensieri e…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Charles Baudelaire: Le gouvernement de l’imagination (pdf gratuito)

    29th Luglio 2020

    Théophile Gautier: Le club des Hachichins

    16th Settembre 2022

    Gianni Ferracuti: L’invenzione del Novecento

    24th Febbraio 2021
  • ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie,  Interculturalità

    Charles Baudelaire: Le gouvernement de l’imagination (pdf gratuito)

    29th Luglio 2020 /

    Il est évident que, d’après les notions que je viens d’élucider tant bien que mal (il y aurait encore tant de choses à dire, particulièrement sur les parties concordantes de tous les arts et les ressemblances dans leurs méthodes!), l’immense classe des artistes, c’est-à-dire des hommes qui se sont voués à l’expression de l’art, peut se diviser en deux camps bien distincts: celui-ci, qui s’appelle lui-même réaliste, mot à double entente et dont le sens n’est pas bien déterminé, et que nous appellerons, pour mieux caractériser son erreur, un positiviste, dit: «Je veux représenter les choses telles qu’elles sont, ou bien qu’elles seraient, en supposant que je n’existe pas». L’univers…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Georg Simmel: Il conflitto della civiltà moderna (1919) – pdf gratuito

    16th Settembre 2022

    Pier Francesco Zarcone: Turchia, minoranze e laicità

    16th Giugno 2025

    Julián Marías: Il mestiere di pensare (pdf gratuito)

    29th Luglio 2020
  • ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie

    Eugène Delacroix: Études Esthétiques (1829-1863)

    1st Luglio 2019 /

    Eugène Delacroix: Études Esthétiques (1829-1863) – download gratuito in formato epub e pdf “Ils croient qu’ils ont fait le beau quand ils ont répété à satiété les nez droits, les draperies en tuyaux de l’antique. Quelle inspiration peuvent-ils mettre dans ces éternelles contrefaçons? Comment n’y aurait-il qu’une manière d’être beau? L’imagination des hommes de tous les temps et de toutes les latitudes sera-t-elle enchaînée à l’admiration unique de ces types? Ils sont sublimes, d’ailleurs; ce que je réprouve, c’est l’imitation aveugle.”

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali: indice dei volumi 1-21

    30th Giugno 2020
    Guillaume Apollinaire

    Guillaume Apollinaire: L’esprit nouveau et les poètes [pdf gratuito]

    4th Ottobre 2020

    Vittorio Alfieri: La virtù sconosciuta

    26th Marzo 2025

Gianni Ferracuti: Pubblicazioni

Tag

al-Andalus Andalucia Andalusia avanguardia Charles Baudelaire decadentismo Don Chisciotte ebook gratuiti ebraismo Ernst Junger estetica estetismo F. T. Marinetti Federico Garcia Lorca filosofia contemporanea filosofia della vita filosofia spagnola flamenco futurismo Gabriele D'Annunzio Gianni Ferracuti interculturalità islam José Ortega y Gasset Julius Evola Mario Faraone Meditaciones del Quijote Miguel de Cervantes Miguel de Unamuno modernismo modernità nazionalismo nazione Pier Francesco Zarcone prima guerra mondiale Ramon del Valle-Inclan Russia Scuola di Madrid simbolismo socialismo Studi Interculturali teoria politica tradizionalismo tradizione vitalismo

Articoli recenti

  • Pier Francesco Zarcone: Esoterismo nel Cristianesimo Ortodosso?
  • Ottavio Di Grazia: La santificazione del tempo e il ricordo
  • Barbara D’Alessandro: Scavalcare l’orizzonte: movimento e transitorietà in Barbara Pumhösel
  • Ortega y Gasset e Heidegger
  • Stefano Wulf: Dino Campana
2025 © Gianni Ferracuti
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito usa cookies tecnici: non vengono raccolti dati personali e non sono cedute informazioni a terzi.AcceptReject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA