Giovanni Vailati
Gli strumenti della conoscenza (1916)
epub gratuito 

Il Pragmatismo, nel quale i più non avevano scorto che una forma di utilitarismo applicato alla valutazione delle credenze e delle teorie, fu dal Vailati ricondotto alla sua forma originaria e più seria: al tentativo cioè appunto di evitare il sorgere del malinteso e del nonsenso, mediante il consiglio e l’invito, rivolto a chiunque enuncia una frase o pone un problema, di indicare le esperienze particolari e concrete alla cui possibilità od impossibilità egli intenda con ciò riferirsi, e indipendente mente dalle quali è impossibile sapere se la sua frase abbia un senso e quale senso abbia.

Il Vailati sotto questo aspetto ci appare come uno sperimentalista ed un positivista; ma il riferimento all’esperienza è da lui considerato non soltanto come mezzo di prova delle asserzioni e delle teorie, ma anche e sopratutto come criterio del loro significato; ossia come criterio di scelta o d’eliminazione delle questioni dalle asserzioni stesse provocate. Questo metodo, ed il modo sagace e costante con cui egli seppe adoperarlo, costituiscono una grande originalità e un grande, titolo di benemerenza intellettuale per Giovanni Vailati, e spiegano l’influenza chiarificatrice ed animatrice del suo pensiero.”

Scarica il file

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.