Pier Francesco Zarcone Ortodossia
Buone letture ebook gratuiti Studi Interculturali

Pier Francesco Zarcone: Cosa sta succedendo nell’Ortodossia

Pier Francesco Zarcone: Cosa sta succedendo nell’Ortodossia I recenti e dolorosi avvenimenti alla Lavra delle Grotte di Kiev – su cui tacciono tanto Costantinopoli quanto il Vaticano, sono incomprensibili sulla sola base di quanto scritto e detto dai media. Qui si cerca di fare un minimo di chiarezza. Scrivere questa breve nota ha richiesto un …

Pier Francesco Zarcone Mondo islamico laicità e secolarizzazione
ebook gratuiti Studi Interculturali

Pier Francesco Zarcone: Mondo islamico: laicità e secolarizzazione

Pier Francesco Zarcone: Mondo islamico: laicità e secolarizzazione pdf gratuito estratto da “Studi Interculturali” 4 (1, 2014) Studi interculturali è una rivista pubblicata dal Centro di Studi Interculturali Mediterránea, col patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste e il coordinamento editoriale di Gianni Ferracuti. Tutti i volumi si possono scaricare gratuitamente dai siti …

Gabriele D’Annunzio: Per la più grande Italia, Messaggio a Zara, Della decima Musa e della sinfonia decima
Buone letture ebook gratuiti

Gabriele D’Annunzio: Per la più grande Italia, Messaggio a Zara, Della decima Musa e della sinfonia decima

Per la più grande Italia (1915) Della decima Musa e della sinfonia decima (1917) Scritti di lotta e disobbedienza a cura di Gianni Ferracuti con un’introduzione su “Gabriele D’Annunzio e la via italiana al socialismo, con una nota sulla Decima Musa” Pdf gratuito ____________________ Gianni Ferracuti: Gabriele D’Annunzio e la via italiana al socialismo, con …

Pier Francesco Zarcone: Il 25 aprile italiano, specchio di assenza di patria e mistificazione dei significati
ebook gratuiti Studi Interculturali

Pier Francesco Zarcone: Il 25 aprile italiano, specchio di assenza di patria e mistificazione dei significati

Pier Francesco Zarcone: Il 25 aprile italiano, specchio di assenza di patria e mistificazione dei significati Prima di gridare al “sacrilegio laico” per l’accostamento tra partigiani e militi della X Mas si legga l’articolo, e dopo magari si gridi o si acconsenta. Tanto per chiarire fin da subito, chi scrive non sta con la X …

Studi Interculturali
Buone letture ebook gratuiti Studi Interculturali

Studi Interculturali 26 (1, 2023)

Studi Interculturali 26/2023 Rivista semestrale a cura del Centro di Studi Interculturali Mediterránea Dipartimento di Studi Umanistici Università di Trieste. Studi Interculturali 26 (1, 2023) Robert Michels: Sociologia della Bohéme e suoi rapporti con il proletariato intellettuale a cura di Raffaele Federici Raffaele Federici: Gerarchie trasversali di classe. La sociologia della Bohème: campo, distinzione e …

Ruth Orkin
Arte e mostre

“Ruth Orkin – Una nuova scoperta”, 17 marzo – 16 luglio 2023

“Ruth Orkin – Una nuova scoperta” Torino, Musei Reali, Sala Chiablese 17 marzo – 16 luglio 2023 La mostra “Ruth Orkin – Una nuova scoperta” è la più vasta antologica mai organizzata in Italia di una delle maggiori fotorepoter del XX secolo. Oltre 150 fotografie, la maggior parte delle quali originali, ripercorrono l’intera produzione di …

Felice Casorati Le Signorine Fondazione Magnani Rocca Parma
Arte e mostre

Felice Casorati alla Fondazione Magnani Rocca, 18/3 – 2/7/23

Felice Casorati Fondazione Magnani Rocca, Mamiano di Traversetolo (Parma) 18 marzo – 2 luglio 2023. Mostra antologica a cura di Giorgina Bertolino, Daniela Ferrari, Stefano Roffi La mostra, in programma dal 18 marzo al 2 luglio 2023, ripercorre l’intero arco della pittura di Felice Casorati (Novara, 1883 – Torino, 1963), iscrivendone il percorso entro la …

Profilo di Ortega y Gasset
Buone letture

Profilo di Ortega y Gasset

Profilo di Ortega y Gasset Gianni Ferracuti   Filosofia e realtà Per comprendere adeguatamente l’opera di José Ortega y Gasset, occorre chiarire la prospettiva che guida il suo intervento nella cultura europea contemporanea. Ortega non volle essere un saggista brillante, né un osservatore di problemi politici, né un letterato o un divulgatore di temi filosofici, …

futuristi
Buone letture

Futuristi. Una generazione all’avanguardia, 18 Marzo – 18 Giugno 2023

Futuristi. Una generazione all’avanguardia 18 Marzo – 18 Giugno 2023 Palazzo delle Paure a Lecco L’esposizione, curata da Simona Bartolena, prodotta e realizzata da ViDi – Visit Different, in collaborazione con il Comune di Lecco e il Sistema Museale Urbano Lecchese, si concentra sull’esperienza futurista, nelle sue molteplici espressioni, attraverso le opere dei suoi più …

Vittore Carpaccio: dipinti e disegni, Venezia, Palazzo ducale
Studi Interculturali

Vittore Carpaccio: dipinti e disegni, Venezia, Palazzo ducale

Vittore Carpaccio: dipinti e disegni Venezia, Palazzo ducale 18 marzo 2023 – 18 giugno 23 Fondazione Musei Civici di Venezia In collaborazione con National Gallery of Art di Washington A cura di Peter Humfrey con Andrea Bellieni e Gretchen Hirschauer. La pittura di Vittore Carpaccio (1460/66 ca – 1525/26 ca) celebra fantasticamente Venezia al volgere …

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock