
Pier Francesco Zarcone: Turchia, minoranze e laicità
Pier Francesco Zarcone:
Turchia, minoranze e laicità
Estratto da Studi Interculturali n. 3 del 2013
Il trattamento delle minoranze etniche e religiose in Turchia e il mantenimento della sua laicità costituiscono a tutt’oggi irrisolti problemi di politica interna ed estera, e sono fonti di difficoltà sia per la normalizzazione della vita democratica di quel paese, sia per i riflessi che hanno in ordine alla sua ipotetica integrazione europea. Fermo tuttavia restando che ai fini di quest’ultima la vera pietra d’inciampo non è tanto la questione delle minoranze o della difesa della laicità, quanto il trattarsi di un paese musulmano, a prescindere dal fatto che l’impero ottomano fu parte integrante della storia europea per secoli e che la Turchia come paese – quanto meno per via della Tracia – fa parte anche dell’Europa. Indipendentemente da quale sarà l’esito finale del processo di integrazione, peraltro, un miglioramento dello stato di questi due problemi – per non parlare della loro auspicabile soluzione – andrebbe a tutto vantaggio della società turca. […]

