ebook gratuiti,  Interculturalità

Mario Faraone: «Which is it to-day, morphine or cocaine?»

Mario Faraone:
«Which is it to-day, morphine or cocaine?»: l’oppio e i suoi derivati come elementi strutturali, interculturali e creativi nei testi letterari, memorialistici e saggistici di lingua inglese del XVIII e il XIX secolo

Estratto da Studi interculturali n. 1 del 2014

«La penetrazione della cultura dell’oppio nell’Inghilterra della fine del XVIII secolo e dell’inizio del XIX è un effetto collaterale, ma comunque importante, di un fenomeno che in questo periodo assume proporzioni sempre maggiori nell’economia e nella politica delle potenze europee in generale e di quella inglese in particolare: il colonialismo che, con una politica spesso aggressiva e comunque totalizzante, permette di instaurare rapporti economici con paesi lontani in modo da ottenere quantità sempre maggiori di materie prime e di annettere, in forme talvolta diversissime tra loro, vasti appezzamenti di territorio, fino a intere nazioni, su cui esercitare un controllo economico assoluto».

Scarica il pdf gratuito