ebook gratuiti,  Interculturalità

Alice Porro: Borges lettore di Dante

Alice Porro
Borges lettore di Dante

Estratto da Studi Interculturali nn. 1 e 2 del 2013

«“Che un individuo voglia risvegliare in un altro individuo ricordi che non appartengono che ad un terzo, è un paradosso evidente. Realizzare in tutta tranquillità questo paradosso, è l’innocente volontà di ogni biografo”. Questa l’opinione di Borges nei confronti delle biografie, genere del quale ha sempre sottolineato l’inutilità e con il quale ha spesso scherzato. È arrivato ad immaginarne gli sviluppi più ironicamente deteriori, suggerendo il curioso progetto di scrivere innumerevoli biografie dello stesso individuo selezionando ogni volta, come centrali, solo determinati avvenimenti ed avendo in questo modo, senza falsificazioni, la possibilità di non lasciar accorgere il lettore del fatto che si stia parlando della stessa persona. In vita ha dichiarato di non aver mai letto una sua biografia.»

Scarica il pdf della prima parte

Scarica il pdf della seconda parte